Nutrizione
Dott.ssa Sonia Losurdo
Il microbiota intestinale e la probiotica sono stati l’oggetto dei miei studi in questi anni. Mi sono particolarmente concentrata sul ruolo chiave che la nutrizione riveste nella gestione dell’infiammazione cronica. Ho massima fiducia nel potere terapeutico dell’alimentazione e dello stile di vita. In quest’ottica gli ambiti di intervento sono molteplici e vanno dai disturbi gastrointestinali a quelli metabolici passando per la stanchezza cronica e la fibromialgia.
La valutazione dello stato nutrizionale interessa adulti e bambini. Altresì, le donne in gravidanza e in allattamento possono ottenerne grandi benefici, così come un’indicazione nutrizionale può essere di enorme aiuto per i cambiamenti che si possono affrontare con la menopausa.
Tra chi si rivolge al nostro servizio troviamo diversi atleti professionisti ma anche semplici amatori che amano lo sport e desiderano migliorare le loro performance.
IL PESO IDEALE E LA SALUTE
Come si raggiunge il peso ideale e un buono stato di salute? E’ questa la domanda che ci poniamo quotidianamente mirando anche al mantenimento di questo prezioso benessere. Il primo passo è ripristinare l’equilibrio complessivo dell’organismo e il compito del nutrizionista è accompagnare il paziente verso questo obiettivo prioritario.
COSA MI ASPETTO DA UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE?
La prima visita è finalizzata principalmente alla raccolta anamnestica del paziente e rappresenta uno dei momenti più delicati dell’intero percorso. E’ qui che si pongono le basi per un adeguato intervento nutrizionale. Si procede, quindi, con l’esame obiettivo e la valutazione della composizione corporea attraverso la bioimpedenziometria.
Completata questa valutazione complessiva vengono forniti al paziente un piano nutrizionale e diversi consigli per la gestione di situazioni specifiche con uno schema di integrazione probiotica personalizzato. Il tutto, chiaramente, parametrato sugli obiettivi da raggiungere.
Ad ogni successivo controllo viene ripetuta la misurazione della composizione corporea per monitorare le variazioni di peso sia dal punto di vista quantitativo ma anche da quello qualitativo, perché perdere chili non è l’unico e principale obiettivo.